Calendario
Cocofungo 2010 – da Celeste di Venegazzù
Cocofungo 2010 – I sogni, le emozioni e i ricordi delle favole più belle rivivono grazie alla creatività degli chef Cocofungo e ai loro sette mestoli magici.
Una 34esima edizione “da favola” per CocoFungo, la rassegna gastronomica organizzata dall’omonima Associazione e promossa dal Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana e in collaborazione con i giovani artisti dell’associazione 45°parallelo. Saranno proprio le favole il tema dell’edizione 2010, cornice e ispirazione per l’ingrediente speciale della ricetta e per la scenografia delle serate proposte dai sette ristoranti della rassegna. Chiamati in causa con ironia e trasformati in protagonisti delle favole che hanno scelto di interpretare, i sette ristoratori svilupperanno le loro serate CocoFungo 2010 tra il 21 settembre e il 29 ottobre 2010.
Ad aprire la rassegna il tradizionale doppio appuntamento da Celeste di Venegazzù, il 21 e 22 settembre, che ospiterà “Biancaneve e i sette nani” e preparerà un piatto speciale dedicato alla mela. Seguirà il ristorante Alla Torre di San Zenone degli Ezzelini che il 1°ottobre rievocherà “Raperonzolo” e dedicherà un piatto del suo menu al carciofo, Barbesin di Castelfranco Veneto il 7 ottobre ci porterà in viaggio con “Alice nel paese delle meraviglie” ad assaporare specialità di gamberi e al Der Katzlmacher di Monaco di Baviera giungeranno l’11 ottobre “Hansel e Gretel” per una delizia al cioccolato.
La rassegna continua dal 13 al 17 ottobre da Miron di Nervesa della Battaglia che seguirà le tracce di “Cappuccetto Rosso” esplorando le castagne, il 18 ottobre al Terme di Vittorio Veneto, con protagonista “Cenerentola” e la sua zucca, per poi infine concludersi da Gigetto di Miane con “Giacomino e il fagiolo magico”.
Ad allietare la serata interverranno i giovani artisti emergenti della provincia di Treviso protagonisti di Gustarte, parentesi culturale ideata dall’arch. Maria Grazia Lizza e promossa dall’Associazione 45°parallelo, che racconteranno su tela le favole della rassegna in un connubio tra arte e cucina.
21 e 22 settembre da Celeste – Venegazzù
Via A. Diaz, 12 Venegazzù 31040 – Volpago del Montello
Tel. +39 0423 620445 Fax. +39 0423 621050
info@ristorantedaceleste.com www.ristorantedaceleste.com
********
*****
***
*
7 ottobre Barbesin – Castelfranco Veneto
Via Circonvallazione Est 31033 – Castelfranco Veneto
Tel. +39 0423 490446 Mob. +39 423 490261
info@barbesin.it www.barbesin.it
********
*****
***
*
dal 13 al 17 ottobre Miron – Nervesa Della Battaglia
Piazza S.Andrea, 26 31040 – Nervesa della Battaglia
Tel. +39 0422 885185 Mob. +39 347 8745890 Fax. +39 0422 885165
********
*****
***
*
il 18 ottobre Terme – Vittorio Veneto
Via delle Terme,4 31029 – Vittorio Veneto
Tel. +39 0438 554345 Fax. +39 0438 554347
info@hotelterme.tv www.hotelterme.tv
********
*****
***
*
lunedì 25, e da mercoledì 27 a venerdì 29 ottobre
da Gigetto – Miane
Via A. De Gasperi, 4 31050 – Miane
Tel. +39 0438 960020 Fax. +39 0438 960111
info@ristorantedagigetto.it www.ristorantedagigetto.it
********
*****
***
*
Alla Torre di San Zenone degli Ezzelini – 1°ottobre
Carlo Del Zotti TTL Founder & CEO. Appassionato di informatica, esperto in Digital PR, mi occupo dal 1990 di Comunicazione legata alle vendite.Contatta la redazione per richieste e rettifiche in Contact us.
TimeToLose non può essere ritenuta responsabile delle eventuali modifiche al programma degli eventi pubblicati in Agenda.
You must be logged in to post a comment Login